martedì26ottobre

"COME LA STAMPA INFLUISCE SULLE COSCIENZE DEI CITTADINI"

Ecco che questa mattina compare, su una nota testata giornalistica, un articolo riguardante un sondaggio che verifica l'indice di gradimento dei Presidenti di regione. Non possiamo non  notare come il nostro Presidente Chiodi abbia registrato una leggera flessione di 2 punti percentuali passando dal 52 al 50%. I Giovani del Presidente vogliono far notare (sempre nel caso in cui la notizia sia vera),non alla testata giornalistica cui si fa riferimento, ma alla stampa locale , come abbia contribuito ,riportando notizie false ,smentite in seguito  dallo stesso ordine dei giornalisti, a far abbassare l'indice di gradimento del Presidente Chiodi. Con l'occasione, invitiamo tutto il mondo del giornalismoe  l'intera cittadinanza ad una seria riflessione, perchè crediamo che l'informazione sia un dovere ma, prima di tutto, una vocazione. Una vocazione a divulgare e far conoscere la verità, non notizie apprese da voci di corridoio senza nessuna conferma e pubblicate solo per avere lo scoop del giorno. Se non la si sente come una missione è meglio non esercitare  la professione del giornalista. Noi confidiamo e ci impegniamo nell'OPERAZIONE TRASPARENZA,a divulgare appunto il lavoro fatto in due anni di giunta Chiodi, informando la cittadinanza delle leggi e delle azioni amministrative che stanno aiutando la regione Abruzzo ad uscire dal novero delle regioni più indebitate d'Italia.E' innegabile,infatti, il raggiungimento di notevoli risultati nel contenimento dei costi e nella riorganizzazione del sistema sanitario regionale, un'efficace e corretta gestione del bilancio che  ha permesso di ridurre il debito da 4 miliardi di euro a 3,5 con un miglioramento dei conti del 12,5%. Basti pensare che dall' insediamento della giunta Chiodi il debito in Abruzzo pesava sulla testa di ogni singolo cittadino per ben 3mila euro. Da aggiungere la riduzione dei compensi dei consiglieri regionali, la chiusura di sedi inutili all'estero, lo scioglimento di inutili societa' regionali, l'azzeramento dei consigli di amministrazione di ben 23 enti, la riduzione delle Asl da 6 a 4, la riduzione dei dirigenti regionali da 128 a 105, delle comunita' montane etc.. Sul fronte della ricostruzione, al di la' di sterili e strumentali polemiche, i risultati sono senza precedenti avendo aperto 12000 cantieri all'Aquila, dato una scuola a tutti gli alunni aquilani, realizzato opere infrastrutturali mentre tante altre sono in programmazione in questi giorni. Infine, ci sono  in cassa 700 milioni di euro a cui si aggiungera' nel prossimo anno un ulteriore miliardo e mezzo,l'apertura e il trasferimento ai sindaci di strumenti per la ricostruzione condivisa.
Questo e tanto altro è stato e sarà ancora fatto. Pensiamo  che se i cittadini Abruzzesi fossero a conoscenza di questi dati, la fiducia nel nostro Governatore salirebbe di almeno 7 punti percentuali.
Questa è la verità e pensiamo che "Esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l'ignoranza".

I GIOVANI DEL PRESIDENTE

0 commenti: